- stereotipo
- ste·re·ò·ti·poagg., s.m.1. agg. TS tipogr. relativo alla stereotipia; stampato mediante stereotipia: riproduzione stereotipa2. agg. BU fig., stereotipato, impersonale: discorsi stereotipi, sorriso stereotipo3a. s.m. CO modello ricorrente e convenzionale di comportamento, discorso, pensiero e sim.: ragionare, parlare per stereotipiSinonimi: cliché, luogo comune.3b. s.m. TS psic. opinione precostituita, non acquisita sulla base di un'esperienza diretta e scarsamente suscettibile di modifica3c. s.m. TS ling. successione fissa di parole che assume un significato globale e autonomo | singola parola o locuzione usata secondo preconcetti diffusi in una società (ad es. in Italia tedesco per "rigido", in Francia ital, cioè italien, per "imbroglione", e sim.) (abbr. ster.)\DATA: 1800.ETIMO: comp. di stereo- e -tipo, cfr. fr. stéréotype.
Dizionario Italiano.